Quaranta punti
Claudio Ranieri rimane e rimarrà per tutta la vita nei cuori e nelle menti dei tifosi del Leicester. L’allenatore romano si legò alle Foxes il 13 Luglio 2015. Il primo incontro con la dirigenza del club fu incentrato sull’obiettivo da raggiungere al termine della stagione, ovvero famosi quaranta punti che valgono la canonica salvezza.
Spirito di sacrificio
Il presidente del Leicester non aveva molte pretese, se non la permanenza in Premier League, il campionato più bello e difficile del mondo. Era un anno importante per il club e Claudio lo sapeva bene, assicurando di lavorare duramente sul campo e sopratutto in allenamento, per trasmettere ai propri giocatori spirito di sacrificio e abnegazione.

4 Aprile
Andando a ritroso Claudio Ranieri non avrebbe mai potuto immaginare che il 4 Aprile avrebbe aperto il giornale e visto il Leicester primo in classifica con 69 punti. L’anno prima, nello stesso giorno, il club era relegato in fondo alla classifica.
Natale
Il Leicester di Ranieri raggiunse la salvezza già a Natale, spingendosi avanti con il pensiero e andando a dare un occhio oltre la siepe per curiosare e guardare un po’ più lontano. Mister Claudio raggruppò lo spogliatoio, ed occhi negli occhi con i sui ragazzi provò a testare la voglia e vedere sin dove quella squadra era disposta a spingersi.
Chi lavorava in fabbrica e chi in quarta divisione
Tanti giocatori di quel Leicester fino a qualche anno prima militavano in leghe più basse: Vardy lavorava in fabbrica, Kantè e Mahrez erano nella terza e quarta divisione francese. Le Foxes non avevano i grandi nomi ma Ranieri rammentava sempre che si giocava in undici e tutti e undici dovevano cercare solo di vincere qualsiasi partita.

2 Maggio 2016
Quando il Leicester vinse la Premier League l’allenatore italiano vide i suoi ragazzi felici e commossi dopo tutti i sacrifici fatti, e quella cosa commosse anche lui. Con il senno di poi Claudio, sapeva sin dall’inizio che avrebbe vinto e compiuto l’impresa, poiché non c’era un gruppo più unito di quello. Anni dopo, l’allenatore ha ancora gli occhi lucidi quando ripercorre e racconta la straordinaria cavalcata del suo Leicester che il 2 Maggio 2016 si laureò Campione d‘Inghilterra.