in , , ,

Leicester 2016, dal lavoro in fabbrica alla Premier League

Claudio Ranieri e l'impresa con il Leicester - Photo by Eurosport.com

Dalla Fabbrica

Tanti giocatori di quel Leicester che il 2 Maggio 2016 alzò per la prima vota nella propria storia la Premier League, fino a qualche anno prima militavano nelle leghe minori, ma c’era chi addirittura lavorava in fabbrica.

Riyad Mahrez – Photo by beinsport.com

Rivoluzione

L’uomo simbolo, che negli anni p diventato l’emblema delle Foxes lavorava in fabbrica, e da buon operaio quale era anche sul campo ha dimostrato sin da subito spirito di sacrificio e attaccamento alla causa, a quella maglia blu del Leicester che in una stagione ha capovolto per sempre le leggi della fisica, rivoluzionando la filosofa del mondo del pallone.

Terza e quarta divisione

N’Golo Kantè e Riyad Mahrez, altri pezzi pregiati dello squadra allenata da Claudio Ranieri, sono stati pescati rispettivamente  dalla terza e dalla quarta divisione francese. Kantè ha iniziato a fare sul serio nel 2012 con la casacca Boulogne, dove ha collezionato 38 presenze per poi trasferirsi al Caen, trampolino di lancio per la Premier League e il Leicester. 

Kantè con la maglia del Leicester – Photo by Itv.com

Mahrez si è fatto le ossa prima nel Le Havre 2 e poi nella formazione maggiore, ma nulla poteva far sperare che sarebbe diventato uno dei centrocampisti più forti d’Europa.

2 Maggio 2016

Quando il Leicester vinse la Premier League, Claudio Ranieri  vide i suoi ragazzi felici e commossi dopo tutti i sacrifici fatti. Ranieri, allenatore che ha esperienza da vendere, non era arrivato sotto una buona stella ma anche lui che ha calcato i campi di periferia, aveva la consapevolezza per che le grandi imprese partono dal basso. Con  il senno di poi Claudio, sapeva sin dall’inizio che avrebbe vinto e compiuto l’impresa, poiché non c’era un gruppo più unito di quello. Anni dopo, l’allenatore ha ancora gli occhi lucidi quando ripercorre e racconta la straordinaria cavalcata del suo Leicester che il 2 Maggio 2016 si laureò Campione d’Inghilterra.

Cosa ne pensi?

L’impresa della Danimarca che vinse l’Europeo 1992

Il gol capolavoro di Michael Owen contro l’Argentina a Francia ‘98