in

L’ultima volta che l’Inter vinse lo Scudetto quanti anni avevate?

Festa per lo Scudetto dell'Inter in Duomo - Phot by sport.sky.it
Esultanza di Zanetti e Milito dopo la rete del Principe contro il Siena (16 maggio 2010) – Photo by Sky Sport

Magari un giorno, chissà…

 

Il rigore che ha permesso al Sassuolo di trovare il pareggio contro l’Atalanta ha di fatto regalato lo Scudetto numero diciannove all’Inter. Dal dischetto è andato a calciare proprio Domemico Berardi, tifoso interista da sempre che da anni sogna il trasferimento in nerazzurro, magari un giorno, chissà…

 

 

Romelu Lukaku – Photo by Goal.com

Festa annunciata

 

La festa era annunciata e ieri mattina Milano si è svegliata sotto un cielo soleggiato, con le vetrate del Duomo illuminate a festa, quasi a presagio di quello che sarebbe successo nel tardo pomeriggio di una Domenica che ha riportato lo Scudetto, laddove mancava da undici lunghissimi anni.

 

 

 

Orecchie alla radiolina

 

L’ultima volta che il popolo nerazzurro impazzì di gioia il calendario segnava 16 Maggio 2010 e tutti gli interisti soffrivano in silenzio. Il club meneghino era impegnato nella trasferta ostica in quel di Siena, con orecchie alla radiolina per quel che stava succedendo a Verona, dove la Roma si giocava la sua fetta di Scudetto contro il Chievo.

 

Antonio Conte – Photo by Inter.it

 

Pessime notizie

 

La squadra di Josè Mourinho non trovava il pertugio giusto e la difesa toscana spazzava dall’area ogni possibile pericolo. Classica partita che andava sbloccata nel primo tempo per non giocare troppo con il cronometro nella ripresa, ma è risaputo che l’Inter è così, pazza e imprevedibile, quindi prendere o lasciare. Da Verona arrivarono pessime notizie e Mirko Vucinic portò in vantaggio la Roma al minuto trentanove. Come se non bastasse, Daniele De Rossi chiuse i conti al quarantacinquesimo, spostando gli entusiasmi dalla parte della Capitale, pronta a celebrare la vittoria giallorossa.

 

 

Diego Milito

 

L’Inter andò negli spogliatoi sullo 0-0 con ancora un tempo da giocare, tra paure, speranze e una stagione intera che si giocava sul filo del rasoio. La tensione era palpabile negli occhi dei giocatori e si tagliava come un coltello che entra nel burro, tracciando un solco indelebile tra “ora o mai più”. Il Siena voleva vendere cara la pelle ma la fame dell’Inter era tanta, ecco che allora Capitan Zanetti apparecchiò la tavola con una percussione delle sue, assist con la punta dell’esterno, Diego Milito si incuneò tra le maglie della difesa senese e con la punta del piede destro depositò nell’angolino. Il settore ospiti esplose, le tribune dello stadio barcollarono e la panchina interista non si contenne.

 

 

 

 

 

 

 

Undicesimo minuto del secondo tempo

 

Era l’undicesimo minuto del secondo tempo, quando El Principe del Bernal firmò la rete che valse lo Scudetto interista, il diciottesimo e forse quello più bello perché legato allo storico Triplete coronato nella notte di Madrid.

 

 

Da un Inter all’altra

Dall’Inter di Mourinho e Milito all’Inter di Conte e Lukaku, dopo undici anni interminabili la Milano nerazzurra torna a festeggiare e cantare dalla gioia. Ci è voluto tanto, forse troppo ma il nuovo corso interista iniziato l’anno corso, ha partorito quello che la nuova dirigenza portava in grembo già da tempo. Un campionato dominato per larghi tratti, tenuto aperto fino a Natale ma legittimato con un giorno di ritorno straordinario che ha consacrato una squadra matura, affidabile e concreta.

Piangere di gioia

Undici anni sono tanti ed ecco che, inevitabilmente, si riprendono vecchie foto e si rispolverano ricordi andati nel dimenticatoio. Quando l’Inter vinse l’ultimo Scudetto quanti anni avevate? Sembra quasi una vita fa, altri tempi, un altro taglio di capelli, un altro lavoro, tanti di voi magari non avevano ancora la patente, altri piccoli tifosi non erano ancora nati. Per i più vecchi invece è tempo di bilanci, è tempo di tirare fuori dall’armadio l’ultima bandiera, la sciarpa scolorita di un tempo…e piangere di gioia.

Cosa ne pensi?

La rovesciata di Wayne Rooney contro il Manchester City

Il Parma torna in Serie B. Ma che fine ha fatto quello che nel 1999 vinse la Coppa UEFA?