Un fascino particolare
Gli stadi d’Oltremanica hanno da sempre un fascino particolare, unico e inimitabile. Il romanticismo si incastona con la storia e rende sempre e da sempre speciale la vigilia prima di ogni match. La strada per arrivare allo stadio si percorre in religioso silenzio, interrotto solo dai battiti del cuore.
Birra e hot-dogs
Il connubio di emozioni è indescrivibile. La birra al solito pub che spilla pinte sin dalle prime luci del mattino, poi la tappa al baracchino degli hot-dog, dove il fumo si confonde con quella nebbiolina solita mista a fuliggine.
Distanza ravvicinata
Molte città del mondo ospitano più di una squadra, che come nella più classica delle tradizione sono rivali e danno vita ad accesissimi derby. In alcuni casi, capita, che alcune di queste squadre si trovino a giocare le partite di campionato a pochi metri dagli avversari di sempre, perché i loro stadi sono stati costruiti a distanza ravvicinata.

Scozia
Oggi vi portiamo in Scozia, precisamente nella città di Dundee, che spesso passa in secondo piano rispetto a Glasgow, la culla dell’Old Firm scozzese. Anche Dundee ha il suo perché, infatti ospita una partita a dir poco meravigliosa.
Dundee
Il Park Tannadice del Dundee United’s e il Dens Park del Dundee FC sono situati nella stessa strada, a non più di 200 metri d distanza tra loro, una bellezza assoluta.

Nottingham
Torniamo in Inghilterra e spostiamoci nella città di Nottingham, dove il fiume Trent divide il Meadow Lane del Notts County e il City Ground del Nottingham Forest, il colpo d’occhio e l’aria che si respira è da sogno.
Liverpool
L’ultima tappa ci porta sempre n Inghilterra, nella città dei Beatles, Liverpool. L’Anfield Road dei Liverpool e il Goodison Park dell’Everton, divisi dalle campagne, rendono l’idea di come la città viva di calcio tutto l’anno. Il rosso dei Reds da una parte e il blu dei Toffees dall’altra, atmosfera incandescente.