in ,

L’ultima partita del West Ham al Boleyn Ground

Ultima partita del West Ham ad Upton Park - Photo by Calciomercato.com

Addio Upton Park

Il 10 Maggio 2016 è una data triste che ha lasciato una ferita ancora aperta nel cuore malandato dei tifosi Hammers. Il West Ham era l’essenza dell’East London e Upton Park era un porto sicuro per il popolo degli Irons, che oramai da un po’ di anni si sono trasferiti a Stratford. Il London Stadium è immerso in una cornice più moderna, con i palazzoni della City che fanno capolino tra la nebbia del mattino, niente è più come prima. L’ultimo respiro esalato ad Upton Park coincise con una vittoria epica sul Manchester United, che la sera di quel 10 Maggio mise a dura prova le coronarie dei tifosi londinesi.

 

Upton Park – Photo by Ilcalcioalondra.com

 

Diafra Sakho

Per più di cento anni il West Ham ha giocato al Boleyn e lasciare quell’impianto significò molte cose tutte insieme, il connubio di sensazioni era grande e immenso, da pelle d’oca. Lo stadio era tutto esaurito in ogni ordine di posto e quella sera non sarebbero bastati 100mila seggiolini per contenere tutto il popolo del West Ham, i fortunati che entrarono ad Upton Park piansero e gioirono più e più volte durante quel match di rara bellezza. Al 10’ il West Ham sbloccò il match facendo tremare lo stadio: Diafra Sakho portò in vantaggio i suoi, sfruttando l’assist al bacio di Lanzini che mise in mezzo una palla con il contagiri, la girata di sinistro trovò l’angolino basso. Irons in vantaggio.

 

Esultanza dei giocatori del West Ham (ultima volta al Boleyn Ground) – Photo by Corrieredellosport.it

Rimonta Red Devils

Nella ripresa il West Ham calò di intensità lasciando campo alla squadra ospite che non si fece certo pregare e rimise subito in chiaro le cose. I Red Devils salirono in cattedra con Anthony Martial che tentò di rovinare la festa ai londoners, mettendo a segno una straordinaria doppietta. La prima marcatura fu il frutto di un’azione da manuale di Mata, che tagliò fuori tutta la difesa avversaria con un cross splendido, Martial gonfiò la rete per il pareggio United.

 

La rete del 2-1 lasciò di stucco tutto lo stadio: Wayne Rooney si involò verso la porta avversaria e trovò il corridoio giusto con l’imbucata perfetta per Martial che da posizione defilata infilò Randoplh con sinistro strepitoso. Quando il risultato sembrava ormai compromesso il pubblico di Upton Park si caricò la squadra sulle spalle incendiando la nottata sotto il cielo cupo di Londra Est.

 

 

Orgoglio Hammers

Il West Ham non mollò la presa e Michail Antonio riacciuffò il match al 76’ con la classica incornata di testa del bomber di razza.  Lo spettacolo non era ancora finito e il buon Winston Reid decise che il minuto 80 era quello gusto per far impazzire di gioia Upton Park. Ancora un colpo di testa vincente, che valse la rete del definitivo 3-2, palla in fondo al sacco. Quella fu l’ultima volta che la rete del Boleyn Ground si gonfiò, quella fu l’ultima volta che gli spalti di Upton Park tremarono, quella fu l’ultima volta in cui il West Ham United Football Club giocò nello storico impianto, patrimonio dell’umanità dell’East London.

 

 

Cosa ne pensi?

L’incredibile caduta dell’Arsenal in quel di Fellows Park

Alex Del Piero e quel gol al River Plate