in , , , ,

La rete di Gianfranco Zola con l’Italia a Wembley

Da cerchiare in rosso

Se il 14 Novembre 1973 Fabio Capello purgò Wembley, il 12 Novembre 1997 è un’altra di quelle date da cerchiare in rosso sul calendario di ogni tifoso della nazionale italiana di calcio.

Trasferta londinese

L’Italia allenata dalla buon anima di Cesare Maldini sbarcò a Londra per sfidare l’Inghilterra nel tempio sacro di Wembley, per la gara valida per la qualificazione ai Mondiali di Francia ‘98. L’Italia fu sorteggiata nel Girone 2 in compagnia di Inghilterra, Georgia, Polonia e Moldavia, la sfida più ardua del girone di qualificazione era senza dubbio la trasferta londinese.

https://www.youtube.com/watch?v=VcDEOYWu80E

The Magic Box

La vigilia del match fu contraddistinta da un simpatico siparietto con e avvisaglie dei giornali inglesi che invitarono i giocatori inglese di tenere sott’occhio The Magic Box, poiché ai tempi Gianfranco Zola giocava e incantava on la maglia del Chelsea.

L’uomo più temuto

In un Wembley tutto esaurito l’Italia, coraggiosa e orgogliosa, giocò a testa alta e vinse per una rete a zero grazie ad una magia proprio dell’uomo più temuto. Sì, proprio lui, Gianfranco Zola.

La magia

Al minuto diciannove Wembley si zittì. L’azione del gol azzurro partì grazie a Ciro Ferrara che con la proverbiale grinta recuperò una palla in difesa cercando di reimpostare il gioco, la sfera giunse sui piedi di Billy Costacurta che con un lancio preciso servì Zola. The Magic Box si allungò leggermente la sfera ma con il destro rubò il tempo al portiere e gonfiò la rete, beffandolo sul primo palo.

Rete decisiva

La rete di Gianfranco decise il match e nel corso delle qualificazioni mondiali permise all’Italia di assicurarsi il secondo posto nel girone a quota 18 punti, piazza valida per lo spareggio vinto poi dagli azzurri contro la Russia.

Cosa ne pensi?

Inghilterra-Italia 1973: il trionfo azzurro a Wembley

L’Italia è Campione d’Europa! Il racconto della notte di Wembley