in ,

Il rigore sbagliato da Gareth Southgate contro la Germania

Inghilterra – Germania

Il 26 Giugno 1996 l’Inghilterra sfida la Gemania per la gara valevole per la Semifinale dell’Europeo 1996, organizzato proprio in Inghilterra. La nazionale di Sua Maestà sogna la finalissima ma i tedeschi sono la squadra da battere e a Wembley si preannuncia una partita incandescente.

Rigore fallito da Southgate contro la Germania nel 1996 – Photo by Mondocalcio Mondo Calcio News

La pressione di Wembley

La delicata sfida viene affidata al fischietto ungherese , Sándor Puhl che ha il compito difficilissimo di tenere a bada i ventidue in campo, senza farsi sovrastare dalla pressione di Wembley. Gli inglesi si affidano all’undici titolare classico: Seaman, Southgate, Adams (capitano), Pearce; Ince; Anderton, Platt, Gascoigne, McManaman; Shearer, Sheringham.

I tedeschi partono con una formazione di tutto risetto, forte in tutti i reparti: Köpke; Babbel, Sammer, Helmer, Reuter, Freund , Eilts, Ziege, Scholl, Kuntz, Möller (capitano).

Alan Shearer e Stefan Kuntz

L’Inghilterra passa in vantaggio dopo appena tre minuti, grazie ad ad Alan Shearer che fa esplodere lo stadio, con una deviazione ravvicinata che va a correggere il tentativo del capitano Tony Adams. I tedeschi si riorganizzano immediatamente e al sedicesimo minuto trovano il pareggio gelando le tribune dell’impianto londinese. Il triangolo della Germania è da applausi: Möller serve divinamente Helmer, che imbuca il compagno di squadra Stefan Kuntz, che mantiene il sangue freddo e trafigge il baffuto David Seaman, costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco.

Gareth Southgate

Il risultato resta inchiodato sino al novantesimo e oltre i canonici tempi supplementari, dove ’1-1 resiste anche dopo i canonici centoventi minuti. Le due squadre si giocano il tutto per tutto e l’accesso alla finale dell’Europeo alla classica lotteria dei calci di rigore. Dagli undici metri non sbaglia nessuno dei tedeschi, mentre per gli inglesi l’emozione tradisce sul più bello proprio l’attuale ct della nazionale inglese. Proprio così, il rigore decisivo lo calcia Gareth Southgate, che però si lascia ipnotizzare dal portiere tedesco Köpke.

Con gli interessi

Il numero 6 calcia senza guardare e l’estremo difensore tedesco si tuffa leggermente sulla destra respingendo la conclusione di Southgate, che sbaglia e s mette le mani nei capelli per la disperazione. Il sogno inglese si infrange sui guantoni di Köpke, ma 25 anni dopo Gareth ha la grande possibilità di riprendersi tutto, con gli interessi.

Cosa ne pensi?

Italia-Inghilterra, Domenica sera non prendete impegni

Inghilterra-Italia 1973: il trionfo azzurro a Wembley