Ripercussioni
I bombardamenti, le sirene, il frastuono assordante della Guerra. Questa è la situazione che sconvolge il mondo nel 2022, tempo in cui la Russia invade l’Ucraina. Le ripercussioni ci sono e ci saranno anche sul mondo del calcio, con sanzioni e decisioni severe.
Nota congiunta
La Fifa e la Uefa con una nota congiunta annunciano le possibili sanzioni contro la Russia: “A seguito delle decisioni iniziali adottate dal Consiglio Fifa e dal Comitato Esecutivo Uefa, che prevedevano l’adozione di misure aggiuntive, la Fifa e la Uefa hanno deciso oggi insieme che tutte le squadre russe, siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, saranno sospese dalla partecipazione alle competizioni Fifa e Uefa fino a nuovo avviso”.

Europa League
Era di stamattina la notizia che lo Spartak Mosca sarebbe stato esclusa dall’Europa League senza nemmeno giocare il doppio scontro diretto previsto contro i tedeschi del Lipsia, andata prevista il 10 Marzo ala Red Bull Arena.
Pugno duro
La Fifa e la Uefa, chiamate a gran voce da tutto il panorama calcistico mondiale, hanno così deciso di escludere la Russia da tutte le competizioni calcistiche internazionali, compresi i prossimi Campionati del Mondo. La sanzioni non riguarderanno però solo la nazionale russa, ma anche le squadre di club che saranno tagliate fuori da tutte le competizioni europee. Pugno duro.