in

I bei tempi del Trofeo Birra Moretti

Pubblicità Trofeo Birra Moretti - Photo by The Gentleman Ultra

Il triangolare più amato d’Italia

 

Un tempo non era estate senza il classico Trofeo Birra Moretti. Chi sotto l’ombrellone, chi in montagna, tutti aspettavamo il triangolare più amato d’Italia, per iniziare a respirare calcio in vista della nuova stagione.

 

Trofeo Birra Moretti – Photo by Flickr

Gli shoot-out

 

Era il 1997 quando si disputò la primissima edizione del Trofeo, che prevedeva tre partite da quarantacinque minuti, con due tempi di ventidue minuti e mezzo. In caso di risultato di parità dopo i tempi regolamentari si andava direttamente ai calci di rigore, sostituiti dagli shoot-out (rigori in movimento) dal 2001. Nel 2008 vennero reintrodotti i normali tiri dagli undici metri.

 

 

 

Dodici edizioni

 

Le dodici edizioni del Trofeo Birra Moretti (dal 1997 al 2008) si svolsero sempre nel mese di Agosto e videro sempre la partecipazione di tre squadre, per molti anni si divisero il palcoscenico Juventus, Inter e Milan.

 

 

 

Trofeo Birra Moretti – Photo by The Gentleman Ultra

 

La casa del Trofeo Birra Moretti

 

Nel corso dei dodici anni di svolgimento la competizione ha trovato casa in tre stadi differenti: dal 1997 al 1999 si è giocato allo Stadio Friuli di Udine, il San Nicola di Bari è stato protagonista dal dal 2000 al 2004, mentre il San Paolo di Napoli ha aperto i battenti dal 2005 al 2008.

 

 

 

Le partecipanti

 

Le undici squadre che hanno preso al Trofeo nel corso delle dodici edizioni sono undici, tutte italiane, ad eccezione di un club inglese (Chelsea). Juventus e Inter detengono il record di presenze con undici partecipazioni a testa. La terza formazione invitata a partecipare al Trofeo spesso era quella della città che ospitava il triangolare, infatti in alcuni anni presero parte al Torneo dell’estate anche formazioni che non militavano in Serie A, come il Napoli che nel 2005 giocava addirittura in Serie C1.

 

 

Addio Trofeo Birra Moretti

 

Nel 2008 il Trofeo Birra Moretti aprì saracinesca per l’ultimo anno a causa di accordi pubblicitari e in seguito ad alcune comunicazioni di Heineken Italia, che prima ne annunciò la sospensione per una sola stagione, per poi rettificare un cambio di strategie di marketing in occasione del 150º anniversario della Birra Moretti. Quello però di fatto fu l’ultimo anno in cui chi sotto l’ombrellone, chi in montagna, assistette al mitico Trofeo Birra Moretti.

 

 

Cosa ne pensi?

5 minuti maledetti: l’Arsenal di Wenger e la finale di Champions League

Il Bologna di Paramatti e Signori e il sogno della Coppa UEFA